Vai al contenuto

Privacy e Cookie Policy

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa sul trattamento dei dati personali (“Privacy Policy”) di www.whiskytoyou.com resa in conformità all’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679 e del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m. Aggiornata al 16 Febbraio 2023.

Gentili Utenti,
In osservanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679 (“GDPR”), dal D.Lgs n. 196/2003 ess. mm. e del provvedimento n. 229/2014 emanato dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 8 maggio 2014, il consulente Matteo Randazzo con sede legale in Via del Ponte alle Mosse, 62 Firenze, nella sua qualità di Titolare del trattamento, Vi invita, prima di intraprendere la navigazione del sito www.whiskytoyou.com (di seguito anche solo “il Sito Web”) a prendere visione della presente informativa sul trattamento dei dati personali (“Privacy Policy”). Attraverso la presente Pivacy Policy è nostra intenzione renderVi consapevoli delle caratteristiche e delle modalità del trattamento (il “Trattamento”), da parte nostra, di qualsiasi informazione da Voi fornitaci nell’ambito dei rapporti tra noi instaurati e/o instaurandi e riguardanti una persona fisica (l’“Interessato”) identificata o identificabile (i “Dati personali”). A norma dell’art. 4.1. GDPR, “si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

Qualsiasi modifica o aggiornamento alla presente Privacy Policy sarà disponibile per tutti gli Utenti nella sezione “privacy e cookie policy” del presente Sito Web, le modifiche si applicheranno a far data dalla pubblicazione. Vi invitiamo a controllare regolarmente le modifiche apportate alla Privacy Policy e a non intraprendere e/o continuare la navigazione del Sito Web, in caso di disaccordo con la Privacy Policy aggiornata.

1. Titolare del Trattamento (il “Titolare”).
Il Titolare del Trattamento è Matteo Randazzo con sede legale in Via del Ponte alle Mosse, 62, 50144, Firenze. In particolare, per ogni comunicazione e/o informazione inerente al trattamento dei dati personali, il Titolare pone a disposizione il seguente indirizzo email whiskytoyou@gmail.com.
Presso la sede legale del Titolare è disponibile un elenco aggiornato dei responsabili esterni incaricati al trattamento da porre a disposizione dell’interessato previa richiesta ai suddetti indirizzi.

2. Finalità del Trattamento (le “Finalità”).
I dati raccolti dal presente Sito Web verranno trattati dal Titolare, secondo principi di necessità, liceità, correttezza, proporzionalità e trasparenza, con le seguenti finalità:

- permettere la fruizione del sito;
- provvedere ad adempimenti e obblighi di legge;
- per rispondere alle richieste degli Utenti (ivi incluse, a titolo esemplificativo, richieste di preventivo e candidature spontanee);
- per eseguire un contratto di cui l’Utente è parte o per eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dell’utente.

3. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati personali.
La comunicazione da parte Vostra dei Dati personali è facoltativa, ma necessaria, in quanto l’eventuale rifiuto al rilascio, così come l’errata comunicazione dei dati medesimi, comporta l’impossibilità per il Titolare di instaurare il rapporto o di dare attuazione alle varie Finalità per cui i Dati personali sono raccolti.
Per le stesse ragioni, oltre che al fine di una corretta gestione del rapporto in essere, Vi chiediamo, altresì, di comunicarci eventuali variazioni dei Dati personali già raccolti, non appena le stesse si siano verificate.

4. Comunicazione dei Dati personali.
I Dati personali sono trattati al nostro interno da soggetti autorizzati al Trattamento (gli “Autorizzati”) sotto la responsabilità del Titolare per le Finalità sopra riportate.
I Dati personali potranno essere comunicati a soggetti a noi esterni, incaricati del compimento di funzioni strumentali e/o accessorie allo svolgimento della nostra attività aziendale, i quali tratteranno detti dati per nostro conto. Tali soggetti saranno da noi nominati Responsabili esterni del Trattamento (i “Responsabili Esterni”), conformemente a quanto disposto dall’art. 28 GDPR. Presso la sede legale del Titolare è disponibile un elenco aggiornato dei Responsabili Esterni, che sarà fornito all’Interessato previa richiesta scritta ai suddetti recapiti.
Fatto salvo quanto precede, i Dati personali non saranno in alcun caso oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi, salvo consenso specifico dell’Interessato e comunque sempre solo ove necessario per l’espletamento delle Finalità.

5. Modalità del Trattamento.
Il Trattamento avviene con l’ausilio di strumenti elettronici e/o cartacei e, comunque, adottando procedure e misure organizzative e informatiche idonee a tutelarne la sicurezza, la riservatezza, la pertinenza e la non eccedenza.

6. Ambito territoriale.
I Dati personali saranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Qualora, per questioni di natura tecnica e/o operativa, si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori di detto territorio, essi saranno nominati Responsabili Esterni ed il trasferimento dei Dati personali ai medesimi, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità con quanto previsto dal GDPR, adottando tutte le cautele necessarie al fine di garantire la totale protezione dei Dati personali e basando tale trasferimento sulla valutazione di opportune garanzie (tra le quali, a titolo esemplificativo, decisioni di adeguatezza dei Paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea, garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 GDPR, etc.).
In ogni caso, l’Interessato potrà richiedere maggiori dettagli al Titolare qualora i Dati personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea, richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.

7. Periodo di conservazione.
I Dati personali verranno conservati dal Titolare per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle Finalità, ed in particolare fino alla cessazione dei rapporti contrattuali tra noi in essere, fatto salvo l’ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge.
I Dati personali verranno conservati per un periodo ulteriore nel caso emergano necessità di gestire eventuali contestazioni o contenziosi, e comunque per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

8. Diritti dell’Interessato e modalità di esercizio.
L’Interessato, in ogni momento, potrà esercitare i diritti riconosciutigli dal GDPR (i “Diritti dell’Interessato”), ed in particolare:
Art. 15 – Diritto di accesso dell’interessato: l’interessato ha il diritto di accedere ai propri dati e ai relativi trattamenti. Tale diritto si sostanza nella possibilità di ottenere la conferma se sia o meno in corso un trattamento dei propri dati, ovvero nella possibilità di richiedere e ricevere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
Art. 16 – Diritto di rettifica: l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 – Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): l’interessato ha il diritto di richiedere al titolare del trattamento che siano cancellati e non più sottoposti a trattamento i dati personali che lo riguardano e in alcuni casi, ove ve ne siano gli estremi, di ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo quando è esaurita la finalità del trattamento, è stato revocato il consenso, è stata fatta opposizione al trattamento o quando il trattamento dei suoi dati personali non sia altrimenti conforme al Regolamento.
Art. 18 – Diritto di limitazione di trattamento: l’interessato ha il diritto di limitare il trattamento dei propri dati in caso di inesattezze, di contestazione o come misura alternativa alla cancellazione.
Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato, ad eccezione dell’ipotesi in cui i dati siano archiviati mediante trattamenti non automatizzati (es. in formato cartaceo), ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano, ove si faccia riferimento a dati forniti direttamente dall’interessato, con espresso consenso o sulla base di un contratto, e di richiedere che gli stessi siano trasmessi a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 – Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

L’Interessato ove voglia esercitare uno dei diritti sopra elencati dovrà rivolgere la sua richiesta direttamente al Titolare ai recapiti sopra indicati, salvo il diritto di proporre reclamo da inviarsi all’Autorità Garante o di presentare ricorso avanti all’Autorità Giudiziaria competente.
Il termine per la risposta all’Interessato da parte del Titolare è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso) ed anche in caso di diniego, 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità.
Trova, comunque, applicazione l’art. 12 GDPR.

INFORMATIVA COOKIE

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.

DATI PERSONALI RACCOLTI PER LE SEGUENTI FINALITÀ ED UTILIZZANDO I SEGUENTI SERVIZI:

CONTATTARE L'UTENTE
Modulo di contatto:
Nome, Cognome, Email, Numero di telefono, indirizzo.
MAILING LIST O NEWSLETTER
Dati personali:
Nome, Cognome, Email
STATISTICA
WordPress Stats:
Cookie e dati di utilizzo

COOKIE TECNICI CHE NON RICHIEDONO CONSENSO
A) Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio: sono cookie volti a garantire la normale navigazione del sito. Nella maggior parte dei casi si tratta di cookie di sessione.

B) Cookie relativi ad attività di salvataggio delle preferenze e ottimizzazione: sono cookie che permettono all’utente di navigare sul sito in funzione dei criteri selezionati (come ad esempio la lingua, la valuta, il contenuto del carrello durante gli acquisti online) al fine di consentire la fruizione dei servizi resi e/o di migliorarli. Nella maggior parte dei casi si tratta di cookie che hanno una durata massima di 731 giorni.

Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito e non vengono utilizzati per scopi ulteriori.

COOKIE GESTITI DA TERZE PARTI
Vengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono:
- Facebook
- Instagram
- Youtube

COOKIE DI STATISTICA
Vengono utilizzati per analisi statistiche. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono:
- Wordpress
- Google Analytics

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - MEMBERSHIP

Informativa sul trattamento dei dati personali (“Privacy Policy”) di www.whiskytoyou.com resa in conformità all’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679 Aggiornata al 16 Febbraio 2023.

Gentilissimi,
in osservanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679 (il “GDPR”) ed in applicazione dei principi posti dal GDPR medesimo, Vi invitiamo, prima di aderire alla Membership Whisky To You (la “Membership"), a prendere visione della presente informativa sul trattamento dei dati personali, al fine di conoscere le caratteristiche e le modalità del trattamento (il “Trattamento”) che andremo ad operare rispetto alle informazioni da noi acquisite a seguito dell’adesione alla Membership e riguardanti una persona fisica (l’“Interessato”) identificata o identificabile (i “Dati personali”). A norma dell’art. 4.1. GDPR, “si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

1. Titolare del Trattamento (il “Titolare”).
Il Titolare del Trattamento è Matteo Randazzo con sede in via del Ponte alle Mosse 62, 50144, Firenze, P. Iva 06502230482, e-mail: whiskytoyou@gmail.com, sito web: www.whiskytoyou.com
Ogni comunicazione inerente il Trattamento, anche ai sensi degli articoli successivi, dovrà essere inviata, da Voi e/o dall’Interessato, tramite email ai recapiti sopra indicati.

2. Finalità del Trattamento (le “Finalità”) e base giuridica.
I Dati personali raccolti, presso l’Interessato (art. 13 GDPR) o meno (art. 14 GDPR), saranno da noi utilizzati esclusivamente al fine di:
(i) permettere la fruizione dei contenuti e delle opportunità della Membership;
(ii) rispondere alle vostre richieste (ivi incluse, a titolo esemplificativo, richieste di preventivo e/o percorsi personalizzati);
(iii) adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali nei Vostri confronti;
(iv) adempiere ed esigere l’adempimento di specifici obblighi derivanti da leggi e regolamenti;
(v) inviare proposte commerciali ai fini di vendita di prodotti e/o servizi analoghi a quelli già acquistati (soft-spam).

La base giuridica del Trattamento è costituita:
- dalla necessità da parte nostra di dare esecuzione ad un contratto di cui l'Interessato è parte ovvero a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- dalla necessità da parte nostra di adempiere un obbligo legale;
- interesse legittimo del Titolare (art. 6 lett. f) GDPR);
- consenso dell’Interessato (art. 6 lett. a) e art. 9 lett. a) GDPR).

Con riferimento al punto (v), il Titolare precisa che nel contesto della vendita di un prodotto o servizio, le coordinate di posta elettronica dell’Interessato potranno essere utilizzate dal Titolare, senza previa richiesta del consenso da parte dell’Interessato, per la finalità di offerta e vendita di servizi analoghi a quelli già oggetto di vendita (art. 130, 4 D.lgs. 196/2003 e s.m.i.). L’Interessato potrà opporsi in ogni momento a detto Trattamento, gratuitamente, mediante semplice richiesta scritta ai recapiti sopra indicati.

3. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati personali.
La comunicazione da parte Vostra – anche mediante invio di e-mail, compilazione di appositi form e apposizione dei flag richiesti – dei Dati personali è facoltativa, ma necessaria, in quanto l’eventuale rifiuto al rilascio, così come l’errata comunicazione dei dati medesimi, comporta l’impossibilità per il Titolare di instaurare il rapporto o di dare attuazione alle varie Finalità per cui i Dati personali sono raccolti.
Per le stesse ragioni, oltre che al fine di una corretta gestione del rapporto in essere, Vi chiediamo, altresì, di comunicarci eventuali variazioni dei Dati personali già raccolti, non appena le stesse si siano verificate. Siete invitati a non condividere con il Titolare Dati Personali di carattere particolare. I Dati Personali di carattere particolare, eventualmente resi noti dall’Interessato, saranno trattati solo ove strettamente necessario e applicando tutte le cautele necessarie per garantire la legittimità del Trattamento.

4. Comunicazione dei Dati personali.
I Dati personali sono trattati al nostro interno da soggetti autorizzati al Trattamento (gli “Autorizzati”) sotto la responsabilità del Titolare per le Finalità sopra riportate.
I Dati personali potranno essere comunicati a soggetti a noi esterni, incaricati del compimento di funzioni strumentali e/o accessorie allo svolgimento della nostra attività professionale, i quali tratteranno detti dati per nostro conto. Tali soggetti saranno da noi nominati Responsabili esterni del Trattamento (i “Responsabili Esterni”), conformemente a quanto disposto dall’art. 28 GDPR. Presso la sede legale del Titolare è disponibile un elenco aggiornato dei Responsabili Esterni, che sarà fornito all’Interessato previa richiesta scritta ai suddetti recapiti.
Al di fuori dei casi che precedono, i Dati personali potranno, altresì, essere comunicati ad ulteriori destinatari e/o categorie di destinatari (i “Destinatari” e le “Categorie di Destinatari”), solo per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto precontrattuale e/o contrattuale tra noi instaurato e/o per adempiere ad obblighi di legge e/o ad ordini delle Autorità, e comunque sempre nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR e dalle linee guida dell’Autorità Garante italiana, nonché dalla Commissione istituita in ottemperanza al predetto GDPR.
Fatto salvo quanto precede, i Dati personali non saranno in alcun caso oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi, salvo consenso specifico dell’Interessato e comunque sempre solo ove necessario per l’espletamento delle Finalità.

5. Trattamento di “categorie particolari di dati personali” e di “dati personali relativi a condanne penali e reati”.
Qualora, nell’ambito del Trattamento, il Titolare venga a conoscenza di Dati personali appartenenti:
(i) a “categorie particolari” ai sensi dell’art. 9 GDPR (ovvero quelli “che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”), detti dati saranno trattati, sempre esclusivamente per le Finalità indicate, solo previo consenso dell’Interessato o, comunque, in quanto il Trattamento risulti necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o dell'Interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Unione Europea o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell'Interessato;
(ii) a “condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza” ai sensi dell’art. 10 GDPR, il Trattamento avverrà soltanto sotto il controllo dell'Autorità pubblica o se il Trattamento sia autorizzato dal diritto dell'Unione Europea o degli Stati membri che preveda garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli Interessati. Un eventuale registro completo delle condanne penali deve essere tenuto soltanto sotto il controllo dell'Autorità pubblica.

6. Modalità del Trattamento.
Il Trattamento avviene con l’ausilio di strumenti elettronici e/o cartacei e, comunque, adottando procedure e misure organizzative e informatiche idonee a tutelarne la sicurezza, la riservatezza, la pertinenza e la non eccedenza.

7. Ambito territoriale.
I Dati personali saranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora, per questioni di natura tecnica e/o operativa, si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori di detto territorio, essi saranno nominati Responsabili Esterni ed il trasferimento dei Dati personali ai medesimi, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità con quanto previsto dal GDPR, adottando tutte le cautele necessarie al fine di garantire la totale protezione dei Dati personali e basando tale trasferimento sulla valutazione di opportune garanzie (tra le quali, a titolo esemplificativo, decisioni di adeguatezza dei Paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea, garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 GDPR, etc.).
In ogni caso, l’Interessato potrà richiedere maggiori dettagli al Titolare qualora i Dati personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea, richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.

8. Periodo di conservazione.
I Dati personali verranno conservati dal Titolare per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle Finalità, ed in particolare fino alla cessazione dei rapporti precontrattuali e contrattuali tra noi in essere, fatto salvo l’ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge.
Al fine di gestire eventuali contestazioni o contenziosi, e comunque per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, i Dati personali potranno essere conservati per un ulteriore periodo, pari a quello di prescrizione del diritto medesimo.

9. Modalità di rilascio dell’informativa e sue successive modifiche.
La presente informativa è resa esclusivamente con riferimento alla Membership.
Qualsiasi modifica o aggiornamento alla presente informativa sarà disponibile per gli Interessati nella apposita sezione del Sito web e si applicherà a far data dalla relativa pubblicazione. Qualora l’Interessato non intenda accettare le eventuali modifiche, potrà interrompere la propria adesione alla Membership mediante invio di una e-mail al Titolare. Si invitano, pertanto, gli Interessati a consultare periodicamente la predetta sezione.

10. Diritti dell’Interessato e modalità di esercizio.
L’Interessato, in ogni momento, potrà esercitare i diritti riconosciutigli dal GDPR (i “Diritti dell’Interessato”), ed in particolare:
- Art. 15 - Diritto di accesso dell’interessato: l’Interessato ha il diritto di accedere ai propri dati e ai relativi Trattamenti. Tale diritto si sostanza nella possibilità di ottenere la conferma se sia o meno in corso un Trattamento dei propri Dati personali, ovvero nella possibilità di richiedere e ricevere una copia dei dati oggetto di trattamento;
- Art. 16 - Diritto di rettifica: l'Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei Dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle Finalità, l'Interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei Dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- Art. 17 - Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): l'Interessato ha il diritto di richiedere al Titolare che siano cancellati e non più sottoposti a Trattamento i Dati personali che lo riguardano e in alcuni casi, ove ve ne siano gli estremi, di ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo quando è esaurita la finalità del Trattamento, è stato revocato il consenso, è stata fatta opposizione al Trattamento o quando il Trattamento dei suoi Dati personali non sia altrimenti conforme al GDPR;
- Art. 18 - Diritto di limitazione di trattamento: l'Interessato ha il diritto di limitare il Trattamento dei propri Dati personali in caso di inesattezze, di contestazione o come misura alternativa alla cancellazione;
- Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati: l'Interessato, ad eccezione dell’ipotesi in cui i dati siano archiviati mediante trattamenti non automatizzati (es. in formato cartaceo), ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati personali che lo riguardano, ove si faccia riferimento a dati forniti direttamente dall’Interessato, con espresso consenso o sulla base di un contratto, e di richiedere che gli stessi siano trasmessi a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile;
- Art. 21 - Diritto di opposizione: l'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al Trattamento dei Dati personali che lo riguardano.
L’Interessato ove voglia esercitare uno dei diritti sopra elencati dovrà rivolgere la sua richiesta direttamente al Titolare ai recapiti sopra indicati, salvo il diritto di proporre reclamo da inviarsi all’Autorità Garante o di presentare ricorso avanti all’Autorità Giudiziaria competente.
Il termine per la risposta all'Interessato da parte del Titolare è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso) ed anche in caso di diniego, 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità.
Trova, comunque, applicazione l’art. 12 GDPR.

11. Minori.
Il Titolare non tratta Dati personali relativi ai minori d’età. L’Interessato, aderendo alla Membership, dichiara di avere compiuto la maggiore età.

12. Revoca del consenso.
Nei casi in cui il Trattamento debba avvenire solo a seguito di consenso dell’Interessato e quest’ultimo lo abbia fornito, egli ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento mediante invio di richiesta scritta al Titolare ai recapiti sopra indicati.
La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Design SALE GROSSO / Develop Nexibo Agency